Nel contesto delle norme sulla protezione dei dati, è possibile presentare un reclamo all'autorità per la protezione dei dati (DPA) (si prega di trovarne un elenco sul nostro sito web: https://edpb.europa.eu/about-edpb/board/members_it). L'applicazione delle norme in materia di protezione dei dati è di competenza delle autorità di protezione dei dati. È possibile contattare l'autorità per la protezione dei dati in cui si vive o si lavora, o dove si è verificata la presunta violazione, ad esempio.
Un'altra alternativa è quella di rivolgersi ai tribunali nazionali in cui vivi o in cui è stabilito il titolare del trattamento o l'incaricato del trattamento.
Se il GDPR si applica nella tua situazione ma non hai sede in Europa, puoi comunque presentare un reclamo a un'autorità di protezione dei dati in Europa e / o andare in tribunale.
L'EDPB non è competente a gestire richieste o reclami individuali specifici, né a fornire servizi di consulenza individuali. L'EDPB non è un organismo sovranazionale che può esaminare le denunce.
Infine, se desideri presentare un reclamo in merito all'utilizzo dei tuoi dati personali da parte di un'istituzione, un'agenzia o un organismo dell'UE, puoi presentare un reclamo al Garante europeo della protezione dei dati (cfr. i recapiti sul nostro sito web: https://edpb.europa.eu/about-edpb/board/members_it).
Si prega di notare che non trasmettiamo il Suo messaggio alle autorità nazionali di protezione dei dati o al GEPD. Pertanto, è necessario contattarli direttamente.
Versione: 23/06/2025